La chiesa attuale, completata nel 1891, è a
croce latina con tre navate e mantiene l'orientamento est/ovest.
Tra gli arredi interni si trova una tavola con
la "Madonna in trono e i Santi Pietro e Giovanni Battista" del XVI°
sec. e una tela datata 1618 rappresentante la "Circoncisione di
Ippolito Sani".
Il campanile è stato costruito nel 1789 in posizione distaccata dalla chiesa.
Il Santo L'arcangelo Michele, il cui nome
significa “chi è come Dio ?”, è da sempre
rappresentato e venerato come angelo guerriero, in lotta
contro il Demonio. Il culto per San Michele è molto antico,
nasce forse dai Celti per poi diffondersi rapidamente con i
longobardi. Nel comune di Capannori sono 4 le chiese
dedicate a San Michele: Matraia, Camigliano, Colognora e
Guamo. |