San Concordio di Rimortoli
Note storiche. __ Anno 1175: Betto e sua moglie Bellaguisa,per la salvezza della propri anime, offrono allo Spedale di Santi Marco Evangelista, Maria, Maddalena e Concordio che è costruito ai confini della Pieve di Segromigno, in luogo detto Rimortori, quattro terreni posti... ... __ Anno 1191: Un signore di nome (o soprannome) Pelo offre, al convento di preti e laici dello spedale S.Concordio di Rimortoli tutti i diritti che ha sopra un terreno posto a "Ducentola" (Marlia) __ In una pergamena dell'anno 1204 la chiesa viene citata come dedicata a Santa Maddalena ed il rettore della chiesa e dello spedale risulta essere un certo Enrico. Lo spedale e la chiesa hanno una confraternita. __ Il vescovo di Lucca Paganello concede lo Spedale e chiesa di San Concordio di "Rivo Morti" al Convento delle monache di San Cassiano a Vico con il consenso del pievano di Segromigno e del Capitolo. Questo, in seguito alla rinuncia dei procuratori del figlio del precedente rettore di nome Iacopo (Castinella?). I procuratori erano due frati, uno di Lucca e l'altro di Porcari dell'Ordine della Beata Vergine Maria. (anno 1287)
|