La villa si trova
poco più a sud dell'antica Pieve di Vorno e ai piedi del monte Zano.
Ai tempi delle guerre
tra Lucca e Pisa era in una posizione strategica perché si trovava
ai confini tra le due città.
Sul monte Zano, che
probabilmente faceva parte dei possedimenti della villa, vi era un
piccolo castello di cui oggi è rimasta solo parte di quella che
potrebbe essere stata la cisterna per la conservazione dell'acqua.
La nobile famiglia
dei Gualanducci divenne proprietaria della villa nella metà del XVII° secolo
circa. Successivamente, nel 1754, la proprietà passò alla famiglia
degli Erra e poi alla famiglia Toti.
Nel giugno del 1900
la famiglia Barbonchielli vende la villa a Irene Nicoletti Decanini. La famiglia Barbonchielli era nata e
domiciliata a Vorno e residente in America.
La villa resta di
proprietà dei Decanini per 40 anni e nel maggio 1940 viene venduta ai Bertolli
.
Negli anni '90 viene acquistata dalla
famiglia Busti Casotti attuale proprietaria.
|
Ringrazio la signora Piera Monica Puccini, nipote di Iolanda Decanini e
pronipote di Irene Nicoletti Decanini, che ci ha fornito informazioni
su alcuni tra i proprietari della villa nei diversi periodi storici.
Nella foto a sinistra:
Iolanda Decanini, figlia di Irene Nicoletti Decanini, mentre
suona al pianoforte nel salone della villa. |
|