|
CIRCOLO CULTURALE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE |
![]() |
Simboli e decorazioni nel Medioevo a Lucca e in Toscana
a cura di Piero Tambellini
Il Tetramorfo rappresenta i quattro evangelisti nell'ordine seguente:
Vitello con o senza ali (Luca), Uomo con o senza ali (Matteo), Aquila (Giovanni) e il Leone con o senza ali (Marco). L'Aquila, di frequente, anzichè seguire l'ordine descritto, si presenta sopra gli altri tre. Nel tetramorfo si trova anche un libro o una pergamena perchè gli evangelisti hanno messo in pratica con le opere o con l'evoluzione dell'anima quanto scritto da loro stessi nei Vangeli.
Chiesa di San Regolo (Vagli-LU)
Ai lati, in alto, della porta laterale della chiesa si trovano oltre ai 4 evangelisti anche due faccine, il giglio (Firenze) e probabilmente una foglia di palma. A sinistra della porta ci sono il vitello (fig.1)e l'uomo (fig.2), a destra l'aquila (fig.3)(rimasta senza testa e un animale sotto gli artigli) e il leone (fig.4).
|
.